Scoliosi e atteggiamento scoliotico: come e quando trattare
Come curare la scoliosi? Quali sono i trattamenti della scoliosi in eta' adulta? La parola agli specialisti di NSA Neurochirugia.
SCOPRI DI PIÙCome curare la scoliosi? Quali sono i trattamenti della scoliosi in eta' adulta? La parola agli specialisti di NSA Neurochirugia.
SCOPRI DI PIÙI traumi della colonna vertebrale possono associarsi a danni carico del midollo o le radici spinali costituendo una delle cause più frequenti di disabilità neurologica potenzialmente permanente.
SCOPRI DI PIÙLa forma più comune è quella degenerativa ed è potenzialmente all'origine di un quadro di disabilità neurologica anche irreversibile
SCOPRI DI PIÙL'ernia del disco cervicale può provocare una cervicobrachialgia causata dalla compressione di una radice spinale cervicale.
SCOPRI DI PIÙPuò colpire fino al 40% dei pazienti sottoposti a procedure di chirurgia vertebrale e costituisce un'importante causa di disabilità nella popolazione in età lavorativa.
SCOPRI DI PIÙIl dolore lombare è una condizione clinica molto frequente nella popolazione. Si stima che nel mondo occidentale l’incidenza annua di lombalgia acuta sia del 5% degli individui adulti e che nell’arco della vita la prevalenza sia dell’8
SCOPRI DI PIÙScopri le diverse manifestazioni e i sintomi dell' Ernia del disco lombare.
SCOPRI DI PIÙE' il restringimento del canale lombare, causa dolore e disturbi di forza agli arti inferiori.
SCOPRI DI PIÙLa spondilolistesi lombare è lo scivolamento di un corpo vertebrale rispetto ad uno adiacente. Può essere congenita o acquisita e causare dolore lombare, dolore agli arti inferiori e deformità .
SCOPRI DI PIÙ© Copyright 2011-2023 NSA NEUROCHIRURGIA S.T.P. A R.L. - Sede amministrativa Via Pofi, 6 00177 Roma
Sede operativa via di Trasone, 61 00199 Roma
P.IVA / C.F. 13728541007 cap.soc. 50.000 euro I.V.
REA RM1468408
Warning: file_get_contents(http://www.smo012.rekuest.net/_copyright/): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found
in /var/www/vhosts/nsaneurochirurgia.it/httpdocs/public/smo2/template/nsa2/footer.php on line 47